lunedì 16 febbraio 2015

Polenta e renga

Polenta e renga è un tipico cibo popolare veronese del periodo invernale, soprattutto durante la Quaresima, che ci viene trasmesso da tempi antichi, quando le famiglie numerose riuscivano a sfamarsi con una aringa e tanta polenta. Infatti l’aringa, essendo salata, veniva condita con abbondante olio e tutti, polenta alla mano, ne assaporavano l’aroma intingendo nello stesso piatto. Oggi, da cibo dei poveri, è diventata una prelibatezza.

PROCEDIMENTO:
Si arrostisce l’aringa su una graticola, la si pulisce bene dalla  testa,coda,pelle, e dalle lische, poi si prepara un trito di prezzemolo e aglio,
 si unisce alla Renga fatta grossolanamente a pezzettini e si mette a macerare sott’olio per almeno 40 giorni per poi poterla servire su di una fetta di polenta bene abbrustolita!

Nessun commento:

Posta un commento